Con oggi si conclude una campagna di tre giorni dedicata alla digitalizzazione di quasi 300 disegni dei motori della famiglia “Asso” prodotti dalla Isotta Fraschini. Un particolare ringraziamento va a […]
Ammaraggio!
Torniamo a parlare di M.5, e stavolta lo facciamo con un video realizzato da Fabio (a suo dire ancora “grezzo”) che ritrae un idrovolante Macchi in ammaraggio. Pur trattandosi ancora […]
Project M.5
Quasi dieci anni fa fui contattato da Fabio, che era in cerca di fonti primarie relative al Macchi M.5; essendo uno dei miei soggetti preferiti fui in grado di dargli […]
Brescia: nasce la nuova succursale per motori da competizione
Ci giunge ora notizia che in una località imprecisata nei pressi di Brescia, sia sorta una piccola officina destinata allo sviluppo ed alla produzione in serie di motori da competizione. […]
Un libro per Natale
Natale è ormai alle porte, volete regalare o regalarvi un libro? Uno dei nostri titoli potrebbe fare al caso vostro! qui di seguito trovate la brochure di quanto GAR ha […]
Cosa ha fatto GAR nel 2020? un tubo!
questo 2020 è stato un anno peculiare per tutti, e ovviamente anche la nostra attività editoriale ne ha risentito… magari da fuori non sembrava, ma il lavoro necessario per preparare […]
Blueprint Reggiane 2000 – ci siamo quasi
Dopo una lunga gestazione, condizionata pesantemente anche da questo strano 2020, siamo finalmente in grado di anticiparvi i contenuti della nostra prossima pubblicazione sul RE 2000. Camillo e Alessandro non […]
FIAT AS.6 come non lo avete mai visto – a brand new AS.6 model
Buonasera a tutti, le ultime settimane sono state principalmente dedicate alla distribuzione del libro di Paolo Pesaresi e alla finalizzazione del blueprint sul Reggiane RE 2000…. tranquilli, ne riparleremo presto!Oggi […]
Diverso Diverso
visto il successo dell’ultimo post, abbiamo pensato di continuare a presentare alcuni dati che saranno integrati nella mia tesi…. e molto probabilmente nel capitolo V dello S.79. Oggi pubblichiamo alcuni […]
Uguale uguale
in queste settimane un progetto personale mi ha tenuto veramente impegnato. Sto preparando la tesi per il mio master; argomento? ovviamente aeronautico. Uno degli aspetti che ho esaminato è stato […]
Di grossisti, Vermouth, Vernaccia e Barolo
Gli archivi sono luoghi pieni di magia. Quando pensi di averle viste tutte riescono sempre a stupirti di nuovo. Durante l’ultima campagna di ricerche in SIAI è saltato fuori un […]
Fase 2 – riapre la bottega
buongiorno a tutti, pochi minuti fa abbiamo finalmente riaperto la bottega, dove potrete nuovamente acquistare i nostri libri. https://www.gliarchiviritrovati.it/home/negozio/ buona lettura!
Aerocoffee
buongiorno a tutti, conclusasi felicemente la prima trance di 4 puntate dell’aerocoffee, crediamo sia il momento di dare qualche riflessione: il numero degli spettatori è costantemente cresciuto nelle settimane di […]
CUORE, PATRIA, VOLO.
Buongiorno a tutti, come annunciato qualche mese fa, con Paolo Pesaresi abbiamo iniziato a collaborare per la produzione di un libro sul 2° Gruppo Caccia ANR. Possiamo oggi dire che […]
Che fatica certi giorni… ovvero lo strano caso dello S.M.96×3
Se dovessi riassumere in una frase la campagna di scansioni attualmente in corso, sceglierei probabilmente:”Ma in SIAI avevano finito i numeri?”Giusto ieri stavo digitalizzando una cartellina relativa allo S.M.96 quando […]
Filippo Cevasco
Lunedì 9 dicembre nella splendida cornice della sala del Minor Consiglio presso il palazzo Ducale di Genova abbiamo presentato il libro di Mario Varalli su Filippo Cevasco. L’evento, che ha […]
Presentazione del Libro Filippo Cevasco, un aviatore proletario
Lunedì 9 dicembre alle 1730 A Genova, presso il palazzo ducale presenteremo il libro Filippo Cevasco, un aviatore proletario.durante l’evento ripercorreremo le tappe della carriera aviatoria di Filippo e, grazie […]
Indovinello
indovina indovinello, chi ha uno, due o tre motori? uno, due o tre membri di equipaggio? una, due….. dodici configurazioni differenti? :/ Il cartiglio del disegno è stato oscurato per […]
Big week
Per G.A.R. la scorsa settimana è stata intensa, quanto ricca di soddisfazioni. A fronte dei quasi 1000 Km percorsi possiamo annoverare la digitalizzazione di 40 Gbyte di materiale (al 99,9% […]
Un aviatore proletario
Per la prossima uscita de “Le Piume nere” abbiamo scelto un soggetto veramente esotico. Mario Varalli ha minuziosamente ricostruito la vita e le imprese aviatorie di un pioniere italiano. A […]
Ritratto di famiglia
Dopo sei mesi di intense ricerche ed analisi, abbiamo finalmente ricostruito la storia dello S.M.88. Il velivolo, sino ad oggi ritenuto soltanto un progetto rimasto sulla carta, subì una lunghissima […]
Gli aerei che hanno fatto la storia – SIAI S.64
Buongiorno a tutti, da oggi è possibile effettuare il preordine del nostro nuovo libro dedicato al SIAI S.64, uno dei simboli della “stagione dei record” per la Regia Aeronautica e […]
2022, l’anno della svolta
Buongiorno a tutti, avevamo promesso grandi sorprese per quest’anno e stiamo facendo tutto il possibile per mantenere la parola. Abbiamo pubblicato due nuovi titoli, e molti altri seguiranno. Oggi però […]
OMI Reggiane al Tecnopolo
In occasione della presentazione del modello del Reggiane 2005 presso il Tencopolo di Reggio, si terrà una conferenza con vari interventi. Gli Archivi Ritrovati saranno presenti per svelare alcuni retroscena […]